Descrizione
Si sa, basta aggiungere ai piatti solo qualche goccia di Aceto Balsamico di Modena per creare un’inconfondibile atmosfera d’italianità. Ma il Balsamico di Modena non è necessariamente originario di questa regione, poiché la legge ne permette (purtroppo?) la produzione in una vasta area. La famiglia Pedroni è ancora oggi una delle poche case produttrici che ottengono il loro delizioso aceto esclusivamente dai propri vigneti, situati nelle immediate vicinanze della città di Modena. Pedroni offre quindi un aceto che non è solo frutto della massima cura, ma anche autentico di Modena al cento per cento.
Informazioni sul produttore
Pedroni
L'Emilia Romagna è famosa per le sue specialità culinarie come il Prosciutto di Parma, il formaggio Parmigiano o il ragù per i piatti a base di pasta. Anche l'Aceto Balsamico di Modena è originario di questa regione ed è uno dei prodotti gastronomici più pregiati d'Italia. Bastano poche gocce per condire un Brasato, per dare all’insalata Caprese un profumo seducente o per aggiungere un tocco di italianità ad una salsa leggera. Utilizzando materie prime accuratamente selezionate (mosto d'uva cotto e aceto di vino), la famiglia Pedroni produce un'ampia gamma di aceti balsamici speziati e gustosi, ben lontani dagli aceti di produzione industriale, anch’essi commercializzati sotto il nome di "Modena". L'offerta di Pedroni spazia dall'Aceto Balsamico di Modena all'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Quest’ultimo rappresenta il grado di qualità più rigorosamente protetto e può essere commercializzato solo in piccole ampolle da 10 cl.
Il Vigneto
Famiglia Pedroni
Italia, Emilia-Romagna