Toscana San Gimignano
Mormoraia
Agrios Syrah Rosso Toscana IGT/bc
convenzionale
Vino rosso
Grandi botti di legno
Syrah
speziato
medio
IGT/bc
Karton 6er
2029
14.5 %
2021
, 75 cl
CHF 21.00
Descrizione
Tutti i vini di Mormoraia sono caratterizzati da verticalità, pulizia aromatica e, nel caso dei vini mono varietali, dall’espressione tipica della rispettiva uva. Gli acini vengono fatti macerare a freddo per tre giorni prima della fermentazione, che poi avviene in vasche d'acciaio per la durata di una settimana. Per la stagionatura di sei mesi si utilizzano botti di legno di varie dimensioni. Il Syrah mostra una forte presenza aromatica con note di frutti di bosco e altre note leggermente speziate. Al palato è caratterizzato da una morbida fusione e da un'interessante acidità fruttata.
Si abbina con
Ragù di agnello / arrosto
Informazioni sul produttore
Mormoraia
L'azienda agricola Mormoraia di Franca e Giuseppe Passoni è situata su una remota collina che domina la pittoresca cittadina di San Gimignano. La loro storia nei panni di viticoltori è nata in una seconda fase della loro vita. Hanno trasformato un monastero in rovina in una fiorente cantina con 25 ettari di vigneti. Le varietà bianche prosperano sui terreni tufacei di San Gimignano, in particolare la tradizionale Vernaccia. La moderna cantina garantisce una lavorazione ottimale e delicata delle uve. Il risultato è un vino bianco con una grinta tipica della varietà, molto convince per il suo aroma fine e speziato. Una parte dei vini sono affinati in barrique. Sono da evidenziare sottili note di vaniglia con aromi tostati appena percettibili.
San Gimignano ha una lunga tradizione per quanto riguarda la Vernaccia. Franca e Giuseppe Passoni propongono tre convincenti versioni monovarietali (di cui una è una Riserva). I vini vengono fermentati e affinati in barrique francesi, ideali per l'integrazione degli aromi. I lieviti vengono regolarmente rimestati per diversi mesi. Questo contribuisce alla loro sorprendente pienezza e rotondità. Il successo dei vini bianchi di San Gimignano ha in parte soppiantato i vitigni rossi in tutta la regione, in particolare il Sangiovese. Negli ultimi anni, tuttavia, si è registrata un'inversione di tendenza, grazie al miglioramento dei metodi di coltivazione delle varietà rosse e all'aumento della domanda. Franca e Pino Passoni hanno piantato vitigni di Sangiovese e sperimentato il Syrah. I risultati si chiamano Agrios e Neitea - emozioni che vale la pena di scoprire!
San Gimignano ha una lunga tradizione per quanto riguarda la Vernaccia. Franca e Giuseppe Passoni propongono tre convincenti versioni monovarietali (di cui una è una Riserva). I vini vengono fermentati e affinati in barrique francesi, ideali per l'integrazione degli aromi. I lieviti vengono regolarmente rimestati per diversi mesi. Questo contribuisce alla loro sorprendente pienezza e rotondità. Il successo dei vini bianchi di San Gimignano ha in parte soppiantato i vitigni rossi in tutta la regione, in particolare il Sangiovese. Negli ultimi anni, tuttavia, si è registrata un'inversione di tendenza, grazie al miglioramento dei metodi di coltivazione delle varietà rosse e all'aumento della domanda. Franca e Pino Passoni hanno piantato vitigni di Sangiovese e sperimentato il Syrah. I risultati si chiamano Agrios e Neitea - emozioni che vale la pena di scoprire!
Il Vigneto
Francesca e Pino Passoni
Italia, Toscana San Gimignano
1980