Veneto
Buglioni

Amarone Classico Riserva CRU DOCG/b

convenzionale
Vino rosso
Grandi botti di legno
Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta
opulento
pesante
DOCG/b
morbido, rotondo
Karton 6er
2030
16.5 %
2018 , 75 cl

CHF 61.00

Descrizione

L'Azienda Buglioni di Mariano Buglioni è sempre pronta a sorprendere, sia con etichette sempre diverse per lo stesso vino, sia con nuovi vini sostanziali, sia con vinificazioni innovative che prevedono l'uso di barrique o anfore oppure con un processo di fermentazione speciale attraverso ritardi voluti, come recentemente con il già premiato "Verticale 44". Per Mariano Buglioni, anche il modo in cui l'Amarone viene pressato non è definitivo. È così che nasce questo Amarone CRU. Mariano Buglioni e il suo enologo Diego Beroni hanno voluto creare un vino, un Amarone appunto, ma che non perdesse mai la sua eleganza minerale ed emanasse freschezza insieme a tutta la sua opulenza. La sua morbida struttura tannica lo accompagnerà in un lungo futuro. Grazie alla selezione da un unico vigneto - da cui il nome Cru - e a una seconda selezione particolarmente elaborata dei singoli acini dopo l'appassimento, seguita dall'affinamento in grandi botti di legno anziché in barrique, come avviene quasi universalmente oggi, i sapori delle bacche sono preservati al massimo.

Si abbina con

Piatti asiatici piccanti, Selvaggina

Informazioni sul produttore

Buglioni

Nel 1993 l'imprenditore tessile Alfredo Buglioni acquistò una casa di campagna con alcuni terreni annessi, compresi alcuni vecchi vigneti. La tenuta gli ispirò una passione fino ad allora in lui sopita: la viticoltura. La prima vendemmia si è rivelata essere poco più di un gioco e un momento festoso da trascorrere con gli amici. Qualche anno più tardi, il figlio Mariano ha trasformato l’hobby del padre in un lavoro a tempo pieno. È stata costruita un'elegante cantina, dotata di tutto il necessario, mentre la superficie vitata è stata man mano ampliata. I nuovi impianti sono stati dedicati perlopiù a vecchie varietà autoctone. Ad ogni annata le rese sono diminuite, i sono diventati più forti e concentrati. Mariano Buglioni è così riuscito a portare l'azienda ai vertici della denominazione. I pilastri della sua filosofia e del suo successo sono una coltivazione naturale e un lavoro di cantina sempre impegnato nel rispetto della tradizione regionale. Buglioni produce oggi tutta la gamma dei tipici vini locali: dal grande Amarone al semplice e sempre buono Valpolicella Classico. Quest'ultimo è un buon esempio di come l'impegno di Mariano per la qualità non si limiti ai soli vini delle categorie più prestigiose.

Il Vigneto

Mariano Buglioni

Italia, Veneto

1993