Toscana Maremma
Rocca di Frassinello

Baffonero Maremma Toscana DOC/b

biologico
Vino rosso
Barrique
Merlot
complesso / multistrato, opulento
pesante
DOC/b
rotondo, succoso
Holzkiste 1er
2035
15 %
Gambero Rosso: 3
Parker: 93
Dimensione
Annata
2014 , 1200 cl

CHF 3’450.00

Descrizione

Miglior vino rosso d'Italia 2017

La Maremma produce dei grandissimi vini Merlot. Rocca di Frassinello si è posta l'obiettivo non solo di entrare a far parte di questo gruppo di punta, ma di superarlo: un obiettivo molto ambizioso. È un dato di fatto che il Baffonero cresca di qualità ad ogni nuova annata. Il vino ha convinto fin dall'inizio con la sua potenza, il vigore minerale, l’imponente struttura e l'armonia. Questo vino ha un grande futuro davanti a sé. Il mosto viene fermentato in vasche d’acciaio per due settimane, il vino viene poi affinato per 14 mesi in barrique francesi nuove. Ne vengono imbottigliati sono 3000 esemplari circa.

Informazioni sul produttore

Rocca di Frassinello

I fondatori di Rocca di Frassinello sono Paolo Panerai, proprietario della rinomata cantina Castellare nel Chianti Classico, e il Barone Eric de Rothschild, responsabile delle tenute dei Baroni de Rothschild (tra cui Châteaux Lafite e L'Evangile). I due sapevano per esperienza che era essenziale acquisire e piantare i vigneti su pendii e colline piuttosto che nelle pianure calde e piuttosto umide, come avevano fatto altre aziende vinicole maremmane. La vite beneficia non solo di una migliore aerazione, ma anche di un sottosuolo più asciutto. I terreni a loro congeniali sono stati trovati da Paolo Panerai e Eric de Rothschild a Gavorrano, vicino a Grosseto, tra Bolgheri e Scansano. Qui si incontrano le condizioni ottimali per le querce da sughero, i cinghiali, la profumata macchia mediterranea e… per il vino. Le prime viti sono state piantate nel 2000. Oggi l’azienda si estende per 90 ettari coltivati a Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot. Sono allevati secondo i principi biologici, tuttavia non ne stata ancora richiesta la certificazione.

Paolo Panerai non si fa fraintendere quanto alle sue ambizioni: “La nostra cantina deve essere la più bella d'Italia ed i nostri vini tra i migliori del mondo“. A questo scopo sono stati ingaggiati l'architetto Renzo Piano e il consulente enologico Christian Le Sommer di Château Lafite.

Il Vigneto

Castellare - Rothschild

Italia, Toscana Maremma

2004