Descrizione
I vini Fratelli Giacosa colpiscono immancabilmente per essere discreti, senza grandi pretese, ma sempre molto tipici ed equilibrati. Queste caratteristiche si sono accentuate da quando Maurizio e Paolo hanno acquistato vigneti in buone posizioni e hanno seguito personalmente e direttamente tutto il processo produttivo, passando dunque da commercianti di vino a essere veri e propri produttori vitivinicoli. Un ottimo esempio è il loro riuscito Barbaresco, affinato in grandi botti di legno: limpido, preciso e con note pepate al naso, una bella pienezza al palato e con un tannino trattenuto. Un ulteriore aspetto è il prezzo ben accessibile.
Si abbina con
Ragù di vitello / arrosto, Verdure dolci (carote, patate)
Informazioni sul produttore
Fratelli Giacosa
La casa tradizionale Fratelli Giacosa è oggi gestita dai cugini Maurizio e Paolo. Ai due va riconosciuta una mirabile crescita in qualità del loro assortimento, anno dopo anno. Anche i critici del vino non sono avari nei loro confronti, con giudizi positivi e punteggi anche altissimi. Ma come fanno a gestire tutto questo ad ogni nuovo raccolto? Chi oggi visita la loro cantina a Neive si accorge di come tutto si presenta pulito e perfettamente ordinato. L'impressione di grande professionalità è confermata nel vigneto. Qui tutto è curato nei minimi dettagli e gestito in modo molto razionale. Una parte significativa del successo è dovuta al fatto che circa 20 anni fa la Fratelli Giacosa ha acquistato nuove vigne in ottime posizioni, e da allora le coltiva secondo principi innovativi. La prossima generazione, i figli di Maurizio e Paolo, sono già ai blocchi di partenza e hanno i migliori presupposti per continuare la storia di successo dell’azienda.
Il Vigneto
Maurizio e Paolo Giacosa
Italia, Piemonte
1895