Piemonte
Moccagatta

Barbaresco Vigneto Cole DOCG

convenzionale
Vino rosso
Barrique
Nebbiolo
terroso
potente
DOCG
tannico
Karton 6er
2030
14.5 %
Antonio Galloni: 91
Parker: 94
Wine Spectator: 93
2018 , 75 cl

CHF 68.00

Descrizione

La piccola e graziosa azienda, appena fuori dal paese di Barbaresco, prende il nome dal cru Moccagatta. Qui l'impegno e l'attenzione dei proprietari è rivolta unicamente alla qualità - e questo si riflette in ogni dettaglio della tenuta. La barricaia, profondamente incassata nel terreno, è una gioia per gli occhi: semplice, professionale e progettata con amore. Il Cole è un vigneto adagiato su una collina piuttosto ripida situata nel Comune di Barbaresco. L'esposizione è sud-est, il terreno è marnoso e ricco di calcare. Con soli 0,5 ettari, Cole è il vigneto più piccolo dei fratelli Minuto, con alcune viti piantate già nel 1972. Qui i grappoli danno il vino più compatto e potente dell'azienda. L'affinamento avviene in barrique per 15-20 mesi a seconda dell'annata. Cole è potente ed elegante allo stesso tempo: calore, corpo e precisione, con una sottile nota affumicata. Vellutato, morbido e succoso al palato. Perfetto equilibrio di acidità e struttura.

Si abbina con

Manzo, Pasta

Informazioni sul produttore

Moccagatta

I fratelli Francesco e Sergio Minuto sono tra i maestri dello stile moderno del Barbaresco. I loro vini sono il risultato di basse rese e di un lungo invecchiamento in piccole botti di rovere. Ne nascono dei rossi ricchi e concentrati al palato. Moccagatta stesso è il nome di un famoso cru, tra i migliori vigneti del Barbaresco. La piccola cantina dell’azienda è di particolare fascino e rispecchia in ogni dettaglio la filosofia aziendale: cura e precisione. A metà dell'Ottocento Giovanni Minuto riesce ad acquistare dei vigneti nel Comune di Barbaresco. Il figlio Luigi produce il primo vino nel 1913. Nel 1952 la proprietà viene divisa tra i figli Lorenzo e Mario, a quest’ultimo va il Podere Moccagatta, che ha dà il nome all'attuale azienda agricola. Grazie ai suoi figli Francesco e Sergio Moccagatta diviene ciò che oggi conosciamo e apprezziamo. La storia di successo continuerà senz’altro: la prossima generazione, Stefano e Martina, sono già coinvolti. È inutile cercare di scegliere "il migliore" tra i tre cru prodotti da Moccagatta, perché ognuno di essi è di prima classe e rappresenta un terroir unico.

Il Vigneto

Sergio e Francesco Minuto

Italia, Piemonte

1952