Piemonte
Oberto - Ciabot Berton

Barolo del Comune di La Morra DOCG

convenzionale
Vino rosso
Grandi botti di legno
Nebbiolo
fruttato
medio
DOCG
succoso
Karton 6er
2030
14.5 %
Antonio Galloni: 90
Gambero Rosso: 2
2020 , 75 cl

CHF 35.50

Descrizione

Con il Barolo Comune di La Morra, Marco Oberto rispetta la nuova normativa sulle Menzioni Geografiche Aggiuintive (MGA). Questo integra la DOCG (denominazione di origine controllata e garantita). Sebbene tutti i vigneti di Marco Oberto si trovino a La Morra, per questo vino si è concentrato sulle caratteristiche più tipiche dei Baroli di La Morra. Si tratta di toni luminosi e leggeri all'olfatto, caratterizzati da terreni leggeri, sabbiosi e ricchi di magnesio. Le sue due parcelle a Bricco San Biagio e Capalotti erano perfette per questo progetto. Il vino si contrappone nettamente ai Baroli strettamente strutturati dei comuni di Monforte e Serralunga. È assolutamente elegante, delicato e accessibile.

Si abbina con

Formaggio a pasta dura, Manzo, Selvaggina

Informazioni sul produttore

Oberto - Ciabot Berton

Anno dopo anno, Marco Oberto ha perseguito e raggiunto un livello tale che gli colloca chiaramente tra le aziende leader nella zona del Barolo. La potente eleganza e la caratteristica filigrana percorrono come un filo rosso il piccolo e raffinato assortimento di vini. Marco Oberto è prima di tutto un vignaiolo coscienzioso che, limitando rigorosamente le rese dei suoi vecchi vigneti, aspira ad uve di eccezionale maturità. Questo gli permette di produrre un vino tradizionale. Lascia il mosto a contatto con le bucce e i semi dell'uva per 20-25 giorni, facendo sì che venga liberato il massimo di sostanze preziose. Molti dei suoi colleghi evitano questo metodo un tempo molto comune col timore di estrarre sostanze amare e grossolane. Ma le uve di Oberto sono completamente mature, i tannini sono rotondi e morbidi e contribuiscono all'armonia dell’insieme. Viene deliberatamente utilizzato un vecchio torchio da museo perché, così ritiene Marco, produce i migliori risultati. Non viene effettuata alcuna filtrazione per preservare tutte le sostanze possibili. La qualità nasce nel vigneto, la professionalità si esprime in cantina. Marco Oberto ci dimostra egregiamente il significato di questo motto. La cantina di La Morra, costruita negli anni '80, si trova in un luogo noto come Ciabot Berton. "Ciabot" in dialetto locale significa piccolo laboratorio, officina. L’edificio, oggi ancora visibile, apparteneva in passato a un certo Berton che lo utilizzava per costruire fuochi d'artificio, fino al giorno in cui il tetto è saltato a causa di un’involontaria esplosione.

Il Vigneto

Marco Oberto

Italia, Piemonte

12 ha

65 000 bottiglie

1961