Piemonte
Bruno Giacosa

Barolo Falletto Vigna Le Rocche DOCG

convenzionale
Vino rosso
Grandi botti di legno
Nebbiolo
elegante
potente
DOCG
minerale
Holzkiste 6er
Rarità
2035
14.5 %
Parker: 97
2019 , 75 cl

CHF 315.00

Descrizione

Bruno Giacosa è uno dei più importanti maestri del Piemonte e di tutta l’Italia. I suoi Baroli e Barbareschi sono appartengono all'élite dei migliori vini del mondo. Non tutte le uve provengono da vigneti di proprietà, ma qualunque sia il progetto di ogni vino, per Bruno Giacosa solo l’eccellenza è sufficiente. Nel processo di vinificazione persegue uno stile molto tradizionale, con una macerazione che dura più a lungo della media. Anche l’affinamento viene pazientemente trascorso in grandi botti di legno e poi ancora in bottiglia. È stato uno dei primi viticoltori piemontesi a vinificare il Nebbiolo secondo i singoli vigneti e a produrre dei veri e propri "cru". Sa perfettamente come sottolinearne la tipicità: aromi molto complessi e sfaccettati che ricordano le spezie, il tabacco, le rose secche e il tartufo. Struttura tannica forte, concentrata e finemente definita con un lungo finale persistente.

Informazioni sul produttore

Bruno Giacosa

Bruno Giacosa era uno dei più importanti maestri del Piemonte e dell’Italia tutta. I suoi Baroli e Barbareschi appartenevan all'élite dei migliori vini del mondo. È stato uno dei primi viticoltori piemontesi a vinificare il nebbiolo secondo il concetto di vigneto singolo (cru). La figlia Bruna gestisce l'azienda sin dalla sua morte nel 2018. 

Non tutti i vini sono ottenuti da uve direttamente coltivate, ma l'azienda Bruno Giacosa si accontenta anche sotto la nuova gestione comunque di lavorare solo il meglio del meglio di quanto gli viene conferito. Lo stile della vinificazione è molto tradizionale, dove la macerazione dura più a lungo della media. Come il suo padre anche Bruna Giacosa è pazienta anche per quanto riguarda il lungo periodo di maturazione effettuata in grandi botti di legno e poi in bottiglia. Aspettare ne vale la pena. I suoi vini si distinguono sempre per il loro perfetto equilibrio, la grande complessità e la chiara definizione.

Il Vigneto

Bruno Giacosa

Italia, Piemonte

1900