Emilia-Romagna
Pandolfa - Noelia Ricci
Battista Chardonnay Rubicone - Pandolfa IGT/bc
Offerta
convenzionale
Bianco
Vasche d’acciaio
Chardonnay
floreale
leggero
IGT/bc
snello
Karton 6er
2026
12.5 %
Gambero Rosso: 2
2023
, 75 cl
invece di
CHF 14.00
CHF 12.80
Descrizione
L'uva Chardonnay viene raccolta e pressata subito dopo la vendemmia, al fine di massimizzare il frutto fresco che caratterizza l'uva. Il vino giovane chiarificato rimane poi sui lieviti per circa tre mesi, il che contribuisce ad una sottile pienezza percepibile al palato.
Si abbina con
Aperitivo, Pesci d’acqua dolce
Informazioni sul produttore
Pandolfa - Noelia Ricci
Le origini dell'Azienda Pandolfa - Noelia Ricci (XV secolo ) affondano in un passato lungo e movimentato. Il nome deriva da Sigismondo Pandolfo Malatesta, un audace generale che visse a lungo nella tenuta e che fu immortalato in un famoso ritratto di Piero della Francesca. Il quadro è appeso oggi al Louvre. Solo negli anni '50, con il nuovo proprietario Giuseppe Ricci, fu avviata la restaurazione dell'azienda agricola dopo le devastazioni delle guerre. Fu così costruita anche una cantina per il vino. Oggi 40 dei 140 ettari della proprietà sono coltivati a vigneto (Sangiovese, Trebbiano e un po' di Chardonnay). L'azienda è gestita da Marco Cirese, pronipote di Giuseppe Ricci. Dal 2021 tutti i vini sono certificati biologici.
Il Vigneto
Marco Cirese
Italia, Emilia-Romagna
1400