Toscana Montalcino
Poggione
Brunello di Montalcino DOCG
Falstaff: 90
Gambero Rosso: 2+
Parker: 94
Wine Spectator: 94
CHF 93.00
Descrizione
Il Poggione è una delle più antiche cantine di Montalcino e anche uno dei pionieri dell'attuale Brunello. Nel corso degli anni, Il Poggione si è riconfermato mediamente una delle aziende vinicole più quotate della regione, pur restando sempre sobria nell'aspetto e nei prezzi. Con esemplare coerenza ed equilibrio, Il Poggione produce il classico Brunello, puro, lontano dai capricci delle mode. Di proprietà della famiglia Franceschi dalla fine del XIX secolo, comprende ancora oggi 125 ettari di vigneto, 100 ettari di uliveto e qualche altro terreno dedicato al frumento. Il Brunello è di una struttura raffinata, sorprendentemente ricca eppure di grande finezza. Un vino con un potenziale di invecchiamento superiore alla media della sua categoria.
Informazioni sul produttore
Poggione
Alla fine Ottocento la famiglia Franceschi divenne compartecipe della Tenuta Il Poggione. A Laviano Franceschi va il merito di aver riconosciuto le potenzialità del Sangiovese in questa zona e di averne promosso la coltivazione. Leopoldo e Livia, gli attuali proprietari, continuano con successo il lavoro e la filosofia ereditati. Attualmente sono in produzione 125 ettari di vigneto. L'uva viene lavorata in un edificio moderno facente parte della cantina costruito nel 2004.
La famiglia Franceschi, il loro amministratore Fabrizio Bindocci e suo figlio Alessandro perseguono lo stile tradizionale. Prestano particolare attenzione al lavoro in vigna. La raccolta a mano e la rigorosa selezione delle uve sono per loro una cosa ovvia. In cantina viene data grande importanza ad una lunga macerazione e l'affinamento avviene esclusivamente in grandi botti di rovere.
Il Vigneto
Leopoldo Franceschi
Italia, Toscana Montalcino
1890