Toscana Montalcino
Poggione
Brunello di Montalcino Riserva Vigna Paganelli DOCG
Parker: 95
CHF 152.00
Descrizione
L'enologo e direttore dell'azienda Fabrizio Bindocci produce da molti anni il Brunello Riserva sempre dallo stesso vigneto. Si tratta di uno dei più antichi cru dell'Azienda Il Poggione, ovvero la Vigna Paganelli, il cui impianto risale ai primi anni Sessanta. Ogni volta che si presenta un'annata giudicata da molto buona ad eccellente, si opera una selezione delle sue uve migliori. Alla vinificazione seguono tre o quattro anni di affinamento in botti di rovere. La Riserva Vigna Paganelli è un vino che si aggiudica costantemente i più alti riconoscimenti ma - e qui sta il bello! - non costa un occhio della testa. La Riserva riporta in etichetta il nome del vigneto Paganelli a partire dalla vendemmia 2003
Si abbina con
Informazioni sul produttore
Poggione
Alla fine Ottocento la famiglia Franceschi divenne compartecipe della Tenuta Il Poggione. A Laviano Franceschi va il merito di aver riconosciuto le potenzialità del Sangiovese in questa zona e di averne promosso la coltivazione. Leopoldo e Livia, gli attuali proprietari, continuano con successo il lavoro e la filosofia ereditati. Attualmente sono in produzione 125 ettari di vigneto. L'uva viene lavorata in un edificio moderno facente parte della cantina costruito nel 2004.
La famiglia Franceschi, il loro amministratore Fabrizio Bindocci e suo figlio Alessandro perseguono lo stile tradizionale. Prestano particolare attenzione al lavoro in vigna. La raccolta a mano e la rigorosa selezione delle uve sono per loro una cosa ovvia. In cantina viene data grande importanza ad una lunga macerazione e l'affinamento avviene esclusivamente in grandi botti di rovere.
Il Vigneto
Leopoldo Franceschi
Italia, Toscana Montalcino
1890