Toscana Centrale
Podere Monastero
Campanaio Toscana IGT/b
CHF 41.00
Descrizione
Alessandro Cellai è a capo di alcune importanti aziende vinicole, tra cui l'Azienda Castellare in Castellina (Chianti). Inoltre, per mantenere il contatto diretto con
la vite e il vino, gestisce anche il suo privato Podere Monastero a Castellina. La sua ultima creazione è un blend di Cabernet Sauvignon e Merlot. Di questo vino vengono prodotte poche barriques, perché qui la resa per ogni vite è di soli 450 grammi di uva. Il lavoro di diradamento delle uve viene effettuato esclusivamente da Alessandro, il quale si dedica alla vigna personalmente ogni domenica: una prima volta in giugno, poco dopo la fioritura, eliminando tutte le uve in ritardo nello sviluppo, poi una seconda volta in agosto, togliendo anche quelle che vanno incontro ad una maturazione troppo anticipata. Grazie a queste operazioni
la vendemmia viene ritardata il più possibile. Difatti, più esteso è il periodo vegetativo, più il vino risulterà entusiasmante.
Si abbina con
Informazioni sul produttore
Podere Monastero
Nel suo podere Alessandro Cellai sorprendentemente non si occupa sul Sangiovese, ma di Pinot Nero, Cabernet Sauvignon e Merlot. Sono in produzione soli tre ettari, di cui la metà di Pinot Nero. La resa è bassa: per ogni vite raccoglie tra i 400 e i 650 grammi. Nelle domeniche libere si occupa del diradamento. A giugno toglie tutte le uve non ancora mature e ad agosto quelle che sarebbero troppo precoci. Vuole ritardare la vendemmia il più possibile. Perché più lunga è la stagione vegetativa, più complesso diventa il vino.
Il Vigneto
Alessandro Cellai
Italia, Toscana Centrale
3 ha
6 000 bottiglie
2000