Piemonte
Antichi Vigneti di Cantalupo
Carolus Bianco VBI
CHF 16.20
Descrizione
Informazioni sul produttore
Antichi Vigneti di Cantalupo
I vini di Ghemme sono da sempre messi in ombra dai ben più noti vini delle Langhe. Tuttavia la regione vanta una ristretta cerchia di estimatori sempre in crescita. Si dice che i vini Ghemme di Angela e Alberto Arlunno si distinguano per l'ottimo potenziale di invecchiamento, e che nelle degustazioni alla cieca diano del filo da torcere ai famosi e spesso molto più costosi Baroli e Barbareschi. Come solo le grandi riserve della zona del Barolo, anche il capolavoro degli Arlunno, il Collis Breclemae, si affina tra botte e bottiglia per almeno quattro anni in cantina. Ciò conferisce a questo Nebbiolo la sua estesa complessità aromatica e la sua solida struttura.
Ma forse sono i vini aziendali più semplici quelli che descrivono con più simpatia gli Antichi Vigneti di Cantalupo, un classico tra le cantine piemontesi. Tra questi, ad esempio, troviamo il rinfrescante Carolus, prodotto con le uve locali Greco di Ghemme e Arneis, a cui si aggiunge un po' di Chardonnay. Oppure Il Mimo, un adulatore malizioso che si riconcilia dignitosamente con la categoria dei rosati, troppo spesso bistrattata nel mondo del vino.
Il Vigneto
Alberto Arlunno
Italia, Piemonte
1977