Friuli
Borgo del Tiglio

Collio Friulano DOC/b

biologico
Bianco
Barrique
Friulano
fruttato
medio
DOC/b
minerale, rotondo
Karton 6er
2030
14.5 %
Parker: 93
2022 , 75 cl

CHF 43.50

Descrizione

Il segreto del Tocai non è riconducibile solo alla riduzione delle rese - questo non sarebbe in realtà un vero segreto - ma piuttosto l'arte che Nicola Manferrari padroneggia come nessun altro: raccogliere le uve al momento giusto, mantenere il più a lungo possibile l’affinamento del vino giovane sui lieviti, elevarlo in piccole botti di rovere in determinate proporzioni. E tutto questo funziona anche perché Manferrari ha selezionato le viti giuste circa 20 anni prima e ha studiato attentamente i terreni sui quali piantarle, sperimentando e analizzando per qualche anno i risultati ottenuti.

Si abbina con

Aperitivo, Pesci d’acqua dolce, Pollame

Informazioni sul produttore

Borgo del Tiglio

Nicola Manferrari è considerato uno dei più talentuosi viticoltori ed enologi friulani. In quanto a metodi naturali e sostenibili vanta competenze come pochi altri. Proprio dietro il Borgo, dove si trova la sua pulitissima cantina, iniziano i ripidi pendii del Collio. Si tratta probabilmente della zona vitivinicola migliore di tutta la regione. Le quantità prodotte sono sempre molto piccole, ma questo non spiega ancora l'eccezionalità dei suoi vini. Ciò che contribuisce in maniera decisiva è la sensibilità nel raccogliere le uve esattamente al momento giusto, e di mantenere il più a lungo possibile il contatto tra il mosto e i lieviti. In quest’ottica l'uso di piccole botti di rovere è fondamentale. Nicola Manferrari fa maturare tutti i suoi vini in caratelli per un periodo più o meno lungo. Caratelli e non “barrique”, perché Manferrari ci tiene a chiamare le botti da 225 litri con il loro termine italiano. Quando ha rilevato l'attività nel 1981, ha iniziato a controllare l'ubicazione di ogni varietà, apportando le modifiche necessarie per un allevamento ottimale. L'imbottigliamento prevede spesso l’assemblaggio di vini originati da vigneti diversi, vinificati e affinati separatamente a seconda della loro posizione nella tenuta. Il risultato che se ne ottiene è un insieme armonioso. Tutti i prodotti di Borgo del Tiglio sono caratterizzati da longevità, concentrazione ed espressione cristallina. Oltre ai vini base, Nicola Manferrari imbottiglia separatamente i singoli cru e nelle annate migliori seleziona ulteriormente parte della produzione. Lo sperimentatore Manferrari è un vignaiolo irrequieto che raramente si comporta due volte nello stesso modo: ricerca costantemente diverse combinazioni che gli appaiono ogni volta più sofisticate e riuscite. Per ogni quesito ha sempre pronta una lunga e interessante risposta. Come il maestro, così il suo vino: mai semplice, sempre complesso, immancabilmente prossimo alla perfezione.

Il Vigneto

Nicola Manferrari

Italia, Friuli

1981