Lombardia
Ca'del Bosco
Corte del Lupo Rosso Curtefranca DOC/b
CHF 59.80
Descrizione
Si abbina con
Informazioni sul produttore
Ca'del Bosco
Maurizio Zanella è senza dubbio uno dei produttori di vino più innovativi e geniali d'Italia. Sulle sponde meridionali del lago di Iseo, Zanella produce vini spumanti, bianchi e rossi atti a soddisfare i più alti standard della categoria.
Fin dalle sue origini, la sede di Ca' del Bosco è stata concepita per diventare una cantina modernissima. Da allora è cresciuta notevolmente ed oggi è considerata un simbolo in termini di architettura e infrastrutture tecniche. Vetro e acciaio cromato caratterizzano la parte in superficie, mentre sotto terra si trovano le cantine dall'aspetto arcaico, con volte che ricordano il Pantheon. La temperatura è costante in modo naturale, ottimale per la lunghissima conservazione in botti, barrique e bottiglie. Tutto è attentamente studiato, come ad esempio i mosti e i vini trasportati esclusivamente per gravità, ovvero senza l’ausilio di pompe meccaniche. Le barrique sono realizzate in rovere francese nella propria tonnellerie. Molto è stato fatto anche nell’ambito della viticoltura: Maurizio Zanella si orienta costantemente in base alle più recenti scoperte scientifiche. La riduzione all'essenziale, sempre al passo con i tempi, è fondamento della filosofia aziendale. Questo atteggiamento si riflette anche nel suo pensare ecologico. Tutti i vigneti sono stati ristrutturati, la densità di impianto è compresa tra i 6.000 e i 10.000 ceppi per ettaro. L'obiettivo è quello di non sovraccaricare di frutto le viti e quindi di ottenere valori estrattivi più elevati. La rigorosa funzionalità dei macchinari, i materiali pregiati e l'architettura semplice degli edifici ridotta appunto all'essenziale, costituiscono anche un ottimo ambiente per presentare la collezione d'arte di Maurizio Zanella - la sua seconda grande passione. La scultura di Stefano Bombardieri "Il peso del tempo sospeso / Rino", ad esempio, rappresenta un possente rinoceronte che vola sospeso sopra le vasche di fermentazione: un contrasto assoluto con l'eleganza e la filigrana dei vini qui prodotti. Ca' del Bosco è famosa soprattutto per i suoi spumanti Franciacorta, i quali competono con i migliori Champagne. Acquisiscono la loro finezza durante l'affinamento sui lieviti in bottiglia, un processo che dura almeno due anni (più di quanto sia necessario per uno champagne). Il lungo riposo sui lieviti è decisivo per ottenere la massima finezza del perlage. Possiamo ben dire che quello che Krug rappresenta per i francesi, Ca' del Bosco lo è per gli italiani. Anche con i due vini "Maurizio Zanella" e lo Chardonnay, Ca' del Bosco raggiunge un livello qualitativo che non trova eguali. Questa cantina è probabilmente l'unica che può competere a livello mondiale in tutte le tre categorie, spumante, bianco e rosso.
Il Vigneto
Maurizio Zanella
Italia, Lombardia
1969