Piemonte
Nervi di Giacomo Conterno
Gattinara DOCG
convenzionale
Vino rosso
Grandi botti di legno
Nebbiolo
complesso / multistrato, elegante
medio
DOCG
minerale, secco, snello
Karton 6er
2032
14 %
2020
, 150 cl
CHF 195.00
Descrizione
Questo vino ha una disponibilità limitata: ci permettiamo di ridurre eventualmente il numero di bottiglie al momento dell’ordine, a seconda della disponibilità.
Il Gattinara è il vino base prodotto da Nervi, ottenuto
dalle uve di vari vigneti (Casacce, Garavoglie), tutti con terreni di origine vulcanica ed estremamente ricchi di minerali. La differenza principale rispetto ai cru Molsino e Valferana è il tempo di affinamento in grandi botti di rovere per 24 mesi, anziché 36. Il suo carattere è un po'più accessibile di quest'ultimi, soprattutto se bevuto in gioventù; in ogni caso offre già una grande profondità e complessità aromatica.
Si abbina con
Manzo
Informazioni sul produttore
Nervi di Giacomo Conterno
La notizia ufficiale è arrivata nell'aprile del 2018: Roberto Conterno, proprietario e responsabile della cantina Giacomo Conterno (tra gli altri Barolo Riserva Monfortino, Francia, Cerretta e Arione) ha acquisito la cantina Nervi di Gattinara! Fino a quel momento non era noto che Roberto Conterno aveva accompagnato i precedenti proprietari di Nervi già dal 2012 come consulente per tutti i lavori in vigna e in cantina. Infatti già da qualche annata i vini della storica azienda di 27 ettari portano la sua firma. Così, quando i proprietari hanno voluto cedere l’azienda, è stato del tutto naturale che fosse Roberto a prenderne in mano il timone.
All'origine di questo incontro c’è la fascinazione di Roberto per il Gattinara e soprattutto per i meravigliosi vigneti di Molsino e Valferana, oltre alla passione per il Nebbiolo che qui ha trovato il suo habitat da tempo immemorabile. Il terreno di origine vulcanica è estremamente ricco di minerali e così i vini di Gattinara raggiungono una profondità, un'eleganza e una limpidezza ineguagliabili, proprio quello che Roberto, come nessun altro, sa far esprimere alle sue creazioni.
Roberto Conterno non si è accontentato di prendere in mano la cantina. Nel frattempo, ha restaurato gli edifici esistenti e ha allestito un ristorante senza pari nella parte vecchia, che è già un indirizzo di punta per i buongustai. Ma ancora più importante è il nuovo edificio, che ora ospita la cantina con i suoi impressionanti tini di fermentazione e la sottostante cantina di stoccaggio e invecchiamento. La perfezione è visibile in ogni dettaglio.
All'origine di questo incontro c’è la fascinazione di Roberto per il Gattinara e soprattutto per i meravigliosi vigneti di Molsino e Valferana, oltre alla passione per il Nebbiolo che qui ha trovato il suo habitat da tempo immemorabile. Il terreno di origine vulcanica è estremamente ricco di minerali e così i vini di Gattinara raggiungono una profondità, un'eleganza e una limpidezza ineguagliabili, proprio quello che Roberto, come nessun altro, sa far esprimere alle sue creazioni.
Roberto Conterno non si è accontentato di prendere in mano la cantina. Nel frattempo, ha restaurato gli edifici esistenti e ha allestito un ristorante senza pari nella parte vecchia, che è già un indirizzo di punta per i buongustai. Ma ancora più importante è il nuovo edificio, che ora ospita la cantina con i suoi impressionanti tini di fermentazione e la sottostante cantina di stoccaggio e invecchiamento. La perfezione è visibile in ogni dettaglio.
Il Vigneto
Roberto Conterno
Italia, Piemonte
2012