Piemonte
Nervi di Giacomo Conterno
Gattinara Vigna Valferana DOCG
convenzionale
Vino rosso
Grandi botti di legno
Nebbiolo
complesso / multistrato, elegante
pesante
DOCG
minerale, secco, snello
Karton 6er
2034
14 %
Antonio Galloni: 96+
Gambero Rosso: 2
Vinum: 18.5
Gambero Rosso: 2
Vinum: 18.5
2019
, 150 cl
CHF 298.00
Descrizione
La Vigna Valferana è il più antico vigneto di Gattinara, già citato in documenti del XIII secolo. Come suggerisce il nome, si tratta di un terreno ricco di ferro e anche di manganese, molto simile alle caratteristiche geologiche di Serralunga d'Alba. Il vino è quindi ricco di minerali, con tannini morbidi e vellutati. Anche in giovane età, il Valferana è facilmente accessibile e scorrevole. Lo stile da “purista” di Roberto Conterno è anche qui molto evidente: un vino senza fronzoli, netto e potente nella sua profondità.
Si abbina con
Manzo
Informazioni sul produttore
Nervi di Giacomo Conterno
La notizia ufficiale è arrivata nell'aprile del 2018: Roberto Conterno, proprietario e responsabile della cantina Giacomo Conterno (tra gli altri Barolo Riserva Monfortino, Francia, Cerretta e Arione) ha acquisito la cantina Nervi di Gattinara! Fino a quel momento non era noto che Roberto Conterno aveva accompagnato i precedenti proprietari di Nervi già dal 2012 come consulente per tutti i lavori in vigna e in cantina. Infatti già da qualche annata i vini della storica azienda di 27 ettari portano la sua firma. Così, quando i proprietari hanno voluto cedere l’azienda, è stato del tutto naturale che fosse Roberto a prenderne in mano il timone.
All'origine di questo incontro c’è la fascinazione di Roberto per il Gattinara e soprattutto per i meravigliosi vigneti di Molsino e Valferana, oltre alla passione per il Nebbiolo che qui ha trovato il suo habitat da tempo immemorabile. Il terreno di origine vulcanica è estremamente ricco di minerali e così i vini di Gattinara raggiungono una profondità, un'eleganza e una limpidezza ineguagliabili, proprio quello che Roberto, come nessun altro, sa far esprimere alle sue creazioni.
Roberto Conterno non si è accontentato di prendere in mano la cantina. Nel frattempo, ha restaurato gli edifici esistenti e ha allestito un ristorante senza pari nella parte vecchia, che è già un indirizzo di punta per i buongustai. Ma ancora più importante è il nuovo edificio, che ora ospita la cantina con i suoi impressionanti tini di fermentazione e la sottostante cantina di stoccaggio e invecchiamento. La perfezione è visibile in ogni dettaglio.
All'origine di questo incontro c’è la fascinazione di Roberto per il Gattinara e soprattutto per i meravigliosi vigneti di Molsino e Valferana, oltre alla passione per il Nebbiolo che qui ha trovato il suo habitat da tempo immemorabile. Il terreno di origine vulcanica è estremamente ricco di minerali e così i vini di Gattinara raggiungono una profondità, un'eleganza e una limpidezza ineguagliabili, proprio quello che Roberto, come nessun altro, sa far esprimere alle sue creazioni.
Roberto Conterno non si è accontentato di prendere in mano la cantina. Nel frattempo, ha restaurato gli edifici esistenti e ha allestito un ristorante senza pari nella parte vecchia, che è già un indirizzo di punta per i buongustai. Ma ancora più importante è il nuovo edificio, che ora ospita la cantina con i suoi impressionanti tini di fermentazione e la sottostante cantina di stoccaggio e invecchiamento. La perfezione è visibile in ogni dettaglio.
Il Vigneto
Roberto Conterno
Italia, Piemonte
2012