Puglia
Castel di Salve

Geschenkpaket Castel di Salve inkl. Geschenkkarton

Stück

CHF 85.40

Descrizione

Il pacco viene consegnato di serie in una scatola regalo bianca. Se invece desiderate una scatola di legno (con un sovrapprezzo di CHF 6.00), siete pregati di indicarlo nel campo delle osservazioni al momento dell'ordine - i costi aggiuntivi saranno indicati solo sulla fattura.

Geschenkpaket Castel di Salve inkl. Geschenkkarton

Tutti i prodotti singolarmente

Puglia – Castel di Salve

Centino Primitivo Salento IGT

2021 , 75 cl
CHF 19.80

Puglia – Castel di Salve

Lama del Tenente Salento Rosso IGT

2019 , 75 cl
CHF 34.00
Offerta del mese

Puglia – Castel di Salve

Cento su Cento Primitivo Salento Rosso IGT

2020 , 75 cl
invece di CHF 27.60 CHF 24.90

Informazioni sul produttore

Castel di Salve

Palme da dattero, ulivi, viti. Così si presenta il paesaggio in cui Francesco Winspeare produce i suoi vini incredibilmente freschi, eleganti ed espressivi. Incredibilmente, perché questa regione è in verità caratterizzata dalla produzione di vini per lo più rustici, alcolici e ricchi di colore, così forti che un tempo erano destinati a tagliare i rossi scarichi del nord. Ma la punta più meridionale d'Italia sta vivendo una fase di trasformazione e i giovani viticoltori stanno cogliendo tutte le opportunità che questa terra sa offrire. La cultura del vino pugliese affonda le sue radici nell'antichità. Qui si possono produrre vini che ben reggono il confronto con quelli di regioni più rinomate. Ciò è valido a condizione che i produttori si limitino all'essenziale e si distanzino dalla produzione di massa. Il proprietario di Castel di Salve, Francesco Winspeare, si è posto l'obiettivo di creare vini in stretto connubio con la tradizione e l'enologia moderna, e in armonia con la natura. Francesco proviene dalla più antica nobiltà italiana, sebbene il cognome Winspeare è stato acquisito attraverso il matrimonio. L'ultimo Duca di Salve era un prozio di Francesco. Oggi Winspeare vive con la sua famiglia a Castel di Salve e negli edifici agricoli della tenuta ha allestito la sua piccola ma moderna cantina. Con 20 ettari di vigneto di proprietà e 27 in affitto, l'azienda è una delle più piccole della Puglia. Per Winespeare la massima freschezza degli aromi è il tratto fondamentale da ricercare in un vino. Il momento della raccolta è pertanto decisivo e questo vale per ogni varietà da lui coltivata. Non si persegue la potenza e l’alcol, ma piuttosto quel bilanciato punto d’incontro dove zucchero, acidità e maturità fenolica si armonizzano in modo ottimale. L'attenzione è rivolta ai vitigni autoctoni Negroamaro, Malvasia nera, Primitivo e Montepulciano, i cui vini raccontano un paesaggio, una cultura e un popolo meglio delle immagini e delle parole. A Francesco Winspeare e i suoi collaboratori va riconosciuta la conquistata capacità di esprimere piccoli dettagli e sfumature.

Il Vigneto

Francesco Winspeare

Italia, Puglia

1992