Informazioni sul produttore
Nonino
Orazio Nonino iniziò il lavoro con il suo alambicco mobile da Ronchi di Percoto, girando per le fattorie e distillando per i contadini la loro frutta e le loro vinacce. In seguito la distilleria fu trasferita a Percoto, dove si trova ancora oggi. Silvia Nonino, dopo la morte del marito nel 1940, assunse la direzione dell'azienda, diventando la prima donna in Italia a ricoprire questa posizione, ma divenendo anche la prima di una lunga serie di donne della famiglia Nonino a condurre ancora oggi con grande successo l'attività. Con un packaging innovativo, materie prime sempre eccellenti e un'accurata distillazione, il marchio Nonino è diventato indiscutibilmente uno dei leader mondiali. A Nonino si deve anche il primato di aver ottenuto distillati da vinacce di un’unica uva, commercializzati poi con il permesso delle autorità come "Monovitigno".
Il Vigneto
Cristina, Antonella, Elisabetta, Francesca Nonino
Italia, Friuli
1897