Toscana Colli Aretini
Il Borro

IL Borro Rosso Toscana IGT/bc

biologico certificato
Vino rosso
Barrique
Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah
fruttato, opulento, speziato
potente
IGT/bc
rotondo, succoso
Holzkiste 6er
2032
14.5 %
James Suckling: 96
Wine Spectator: 93
Dimensione
Annata
2020 , 75 cl

CHF 58.00

Descrizione

La qualità della famiglia Ferragamo deve la sua fama non solo al design artistico, ma anche ai materiali preziosi utilizzati e lavorati con maestria. Questa filosofia è in perfetta armonia anche quando si sposa con il mondo del vino. Il giovane Salvatore Ferragamo, responsabile della cantina nella vasta tenuta di famiglia, sembra applicare facilmente le massime che hanno reso grandi i suoi antenati. Il rosso Il Borro, prodotto principe dell'azienda, presenta aromi incredibilmente complessi, un concentrato di sapori fruttati e speziati, abbinati a una forza impressionante al palato, di lunga durata e incorniciati da tannini morbidi.

Si abbina con

Ragù di manzo / tagli di prima scelta

Informazioni sul produttore

Il Borro

Ferruccio Ferragamo è citato tra i grandi stilisti italiani, nella stessa cerchia di Giorgio Armani e Gianni Versace. Nel 1993 ha acquistato la tenuta Il Borro, che apparteneva al Duca d'Aosta, membro della ex famiglia reale italiana. Con enorme dedizione, i Ferragamo hanno restaurato il decadente borgo, il palazzo e gli annessi 700 ettari di terreno agricolo, trasformandolo in un gioiello unico nel paesaggio toscano. I restauri sono stati eseguiti utilizzando materiali e tecniche antiche nel modo più fedele possibile. Dietro queste ristrutturazioni si nasconde un approccio votato alla qualità e alla bellezza senza compromessi, insieme ad una competenza che caratterizza anche la moda di Ferragamo. Il design contemporaneo combinato con i materiali più preziosi. Oggi l’azienda è gestita dal figlio Salvatore Ferragamo che, a differenza dei suoi fratelli, si è lasciato alle spalle la frenetica industria della moda. Niccolò D'Afflitto, che come Ferragamo si accontenta solo del meglio, segue la produzione come consulente enologico. Dal 2012 i vigneti sono coltivati secondo i principi della biodinamica e sono certificati biologici.

Il Vigneto

Salvatore Ferragamo

Italia, Toscana Colli Aretini

1993