Sardegna
Antonio Argiolas
Korem Isola dei Nuraghi IGT
CHF 38.00
Descrizione
Il Korem è un vino tipico sardo prodotto con le varietà Bovale (circa il 50%), Cannonau e Carignano. Le uve provengono dai vigneti della Tenuta Sa Tanca. Dopo circa dieci giorni di macerazione, il vino viene posto in vasche di cemento. Matura poi per un anno in barrique. Irradia calore e, con le sue note speziate e allo stesso tempo fruttate, riflette in sé il paesaggio sardo. Al palato è caratterizzato da una struttura morbida e vellutata e da tannini ben intrecciati.
Si abbina con
Informazioni sul produttore
Antonio Argiolas
Uno dei produttori sardi più spettacolari è Argiolas, un'azienda vitivinicola oggi gestita dalla terza generazione della famiglia, i fratelli Franco e Giuseppe Argiolas. La cantina si trova a circa 20 chilometri nell'entroterra cagliaritano. Il totale di circa 230 ettari di terreno vitato è suddiviso in varie tenute: Sa Tanca, Serdiana, Sisini, Vigne Vecchie e Porto Pino.
Nell'edizione 2015 del "Gambero Rosso" si legge: "Argiolas è una delle grandi tenute dell'isola, non solo in termini di capacità produttiva, ma soprattutto di qualità di vino, di ricerca, di sperimentazione in vigna, di tradizione varietale e di metodi di vinificazione. Merito di una famiglia che si è dedicata alla viticoltura in più generazioni e che ha fatto molto per accrescere il prestigio del vino sardo nel mondo. La produzione è ampia, la qualità molto buona. Oltre alle selezioni di bianchi e rossi, i cosiddetti vini base rappresentano una sicurezza, grazie anche all'esemplare rapporto qualità-prezzo".
Il Vigneto
Antonio Argiolas
Italia, Sardegna
1938