Toscana Centrale
San Giusto a Rentennano
Percarlo Rosso Toscana IGT/bc
Parker: 96+
CHF 88.00
Descrizione
Questo vino è una delle nostre rarità. Siamo lieti di prendere nota del vostro ordine, tuttavia senza impegno. In seguito vi comunicheremo il prezzo e l'eventuale quantità di consegna.
Der Percarlo wird aus 100 Prozent Sangiovese gekeltert. Nur die besten Partien einer Ernte werden verwendet. Die Maischung in beschichteten Zementbehältern dauert zwischen 30 und 35 Tagen. Anschliessend wird der Wein während 20 bis 22 Monaten in französischen Barriques ausgebaut und danach ungefiltert in rund 15 000 Flaschen abgefüllt. Obwohl die Jahrgänge reizvolle Unterschiede aufweisen, zeigt der Percarlo doch eine eindrückliche Beständigkeit in seinem Charakter; er verfügt über eine unverwechselbare Identität. In seiner gehaltvollen, komplexen Art eignet er sich sehr gut für eine lange Flaschenreifung.
Erster Jahrgang: 1983.
Informazioni sul produttore
San Giusto a Rentennano
Luca Martini di Cigala è convinto che i grandi vini si creano soprattutto in vigna. Ha studiato agronomia e sa di cosa parla quando spiega il suo concetto di coltivazione o affronta i problemi di una particolare annata, come il rapporto tra la coltivazione del suolo e le precipitazioni. In ogni dettaglio della sua azienda si percepisce nettamente quanto rispettoso sia il suo approccio alle piante. Da molti anni i vigneti sono coltivati secondo i principi della viticoltura biologica, e dall'annata 2012 i vini sono certificati.
Nel corso dell'estate, il numero di grappoli viene ridotto al 40-50%. L’energia delle viti viene così concentrata sui pochi che restano. Che sia un Chianti Classico o il Percarlo, poco cambia: i vini di San Giusto a Rentennano convincono tutti per finezza, eleganza e profondità. E in ognuno di questi è riconoscibile uno stile che esprime la purezza e l'indipendenza della cultura toscana. Non sono invece presenti vitigni internazionali in alcuno dei vini, che sia il Chianti, la Riserva Le Baròncole o il Percarlo.
Per Luca Martini di Cigala il vino non è un prodotto di design, ma l'espressione di un terroir, di una cultura, e il risultato di un'esperienza maturata in generazioni.
Il Vigneto
Famiglia Martini Di Cigala
Italia, Toscana Centrale
1905