Friuli
Venica & Venica

Pinot Bianco Tàlis Collio DOC

convenzionale
Bianco
Grandi botti di legno
Pinot Bianco
floreale
medio
DOC
secco, succoso
Karton 6er
2028
13.5 %
Gambero Rosso: 2
2023 , 75 cl

CHF 28.00

Descrizione

Nell'estremo Nord-Est d'Italia, nascosta tra le colline del Collio, Gianni e Giorgio Venica hanno costruito una cantina da due decenni ormai degnamente entrata a far parte dell'élite enologica italiana. La forza di questa tenuta (e della regione) sono i vini bianchi, di cui Venica produce quasi tutta la gamma di varietà locali, sia autoctone che moderne. La tipicità varietale che spicca in ogni vino è esemplare, e chiunque voglia conoscere un'autentica Ribolla Gialla, un Friulano, ma anche uno Chardonnay o un Pinot Bianco nella sua forma più pura dovrebbe orientarsi verso le creazioni di Venica. Ogni dettaglio è definito con precisione. Il Pinot Bianco mostra una grande delicatezza floreale, è vivace e lusinghiero. Al palato risulta fresco e con un piacevole finale rotondo.

Si abbina con

Aperitivo, Pesci d’acqua dolce

Informazioni sul produttore

Venica & Venica

Il Collio in Friuli è considerato la regione del vino bianco d'Italia per eccellenza. Nelle colline dell'estremo Est d'Italia prospera una grande varietà di vitigni che i fratelli Gianni e Giorgio Venica e il figlio di quest’ultimo, Giampaolo, sanno magistralmente portare alla massima espressione e tipicità. Le caratteristiche principali dei vini bianchi sono la freschezza la limpidezza. Grazie alla loro solida struttura possono maturare per diversi anni in bottiglia e crescere in complessità aromatica. I fratelli Venica hanno posto le basi per i loro obiettivi investendo molto nel corso degli anni, come dimostra il moderno design della loro cantina. In questi ambienti è possibile lavorare in modo efficiente, razionale e minimalista. Meno interventi subisce il vino, migliore sarà il risultato finale. Ovviamente anche la scelta e la cura dei vigneti sono parte fondamentale della filosofia aziendale. La superficie dei terreni coltivati è stata recentemente aumentata attraverso nuove acquisizioni. Sono stati ridisegnati innumerevoli terrazzamenti per consentire la coltivazione dei siti più scoscesi e asciutti e con la migliore esposizione possibile. Sui “ronchi”, come vengono chiamati i terrazzamenti nel Collio, crescono le pregiate uve destinate ai migliori vini di Venica.

Il Vigneto

Gianni Venica e C.

Italia, Friuli

40 ha

260 000 bottiglie

1930