
Informazioni sul produttore
Dal Forno
Romano Dal Forno è riuscito in breve tempo a raggiungere lo status di produttore “cult”. La sua cantina produce 60.000 bottiglie suddivise in tre etichette. Si tratta di alcuni tra i più ricercati e costosi vini d'Italia. Grazie alle basse rese, alla vendemmia piuttosto tardiva, alla massima cura nella lavorazione e, non in ultimo, all'appassimento degli acini, i suoi vini si esprimono con una concentrazione e una diversità aromatica senza pari.
La cantina si trova in Val d'Illasi, ad est di Verona. La valle ha la forma di un imbuto: una larga piana che si restringe con l'aumentare dell'altitudine e, a partire da Selva di Progno, presenta un carattere quasi alpino. La cantina si trova a circa metà della valle, dove i pendii salgono verso le montagne, sebbene in questo punto il paesaggio sia ancora disteso e ben soleggiato.
La terra su cui Romano Dal Forno produce è proprietà di famiglia da generazioni. Già il nonno Luigi godeva di una buona reputazione nella zona per l'alta qualità dei suoi vini: nel 1983 il nipote è entrato in attività e all'inizio degli anni Novanta ha costruito la casa e la cantina che oggi rappresentano l’azienda. Romano può contare sulla collaborazione dei figli Luca, Michele e Marco.
Il Vigneto
Romano dal Forno
Italia, Veneto
1983