
Informazioni sul produttore
Giacomo Conterno
La notizia ufficiale è arrivata nell'aprile del 2018: Roberto Conterno, proprietario e responsabile della cantina Giacomo Conterno (tra gli altri Barolo Riserva Monfortino, Francia, Cerretta e Arione) ha acquisito la cantina Nervi di Gattinara! Fino a quel momento non era noto che Roberto Conterno aveva accompagnato i precedenti proprietari di Nervi già dal 2012 come consulente per tutti i lavori in vigna e in cantina. Infatti già da qualche annata i vini della storica azienda di 27 ettari portano la sua firma. Così, quando i proprietari hanno voluto cedere l’azienda, è stato del tutto naturale che fosse Roberto a prenderne in mano il timone.
All'origine di questo incontro c’è la fascinazione di Roberto per il Gattinara e soprattutto per i meravigliosi vigneti di Molsino e Valferana, oltre alla passione per il Nebbiolo che qui ha trovato il suo habitat da tempo immemorabile. Il terreno di origine vulcanica è estremamente ricco di minerali e così i vini di Gattinara raggiungono una profondità, un'eleganza e una limpidezza ineguagliabili, proprio quello che Roberto, come nessun altro, sa far esprimere alle sue creazioni.
Interessato a investire in Nervi anche nel futuro, Roberto Conterno ha già avviato la realizzazione di generosi piani di espansione aziendale.
All'origine di questo incontro c’è la fascinazione di Roberto per il Gattinara e soprattutto per i meravigliosi vigneti di Molsino e Valferana, oltre alla passione per il Nebbiolo che qui ha trovato il suo habitat da tempo immemorabile. Il terreno di origine vulcanica è estremamente ricco di minerali e così i vini di Gattinara raggiungono una profondità, un'eleganza e una limpidezza ineguagliabili, proprio quello che Roberto, come nessun altro, sa far esprimere alle sue creazioni.
Interessato a investire in Nervi anche nel futuro, Roberto Conterno ha già avviato la realizzazione di generosi piani di espansione aziendale.
Il Vigneto
Italia, Piemonte
27 ha
2012