Friuli
Venica & Venica

Refosco Bottaz Venezia Giulia IGT

In esaurimento
convenzionale
Vino rosso
Grandi botti di legno
Refosco
fruttato
medio
IGT
morbido, vellutato
Karton 6er
2030
13.5 %
Annata
Dimensione
2019 , 75 cl
invece di CHF 38.80

CHF 34.50

Descrizione

Nel variegato vigneto friulano, i vecchi vitigni autoctoni rischiano a volte di essere soppiantati da uve internazionali. Vitigni capricciosi come il Refosco dal peduncolo rosso vengono sempre più spesso sostituiti da varietà più snelle e meno complicate come il Merlot, il Cabernet, ecc. Inoltre il Refosco richiede una cura particolarmente complessa e un invecchiamento in botte superiore alla media. Per i fratelli Venica, specialisti in vini mono-varietali puri, il Refosco è al tempo stesso una sfida e un piacere, perché come quasi nessun altro vino incarna l'unicità del loro paesaggio, affascinante e inconfondibile.

Si abbina con

Formaggio cremoso, Pollame

Informazioni sul produttore

Venica & Venica

Il Collio in Friuli è considerato la regione del vino bianco d'Italia per eccellenza. Nelle colline dell'estremo Est d'Italia prospera una grande varietà di vitigni che i fratelli Gianni e Giorgio Venica e il figlio di quest’ultimo, Giampaolo, sanno magistralmente portare alla massima espressione e tipicità. Le caratteristiche principali dei vini bianchi sono la freschezza la limpidezza. Grazie alla loro solida struttura possono maturare per diversi anni in bottiglia e crescere in complessità aromatica. I fratelli Venica hanno posto le basi per i loro obiettivi investendo molto nel corso degli anni, come dimostra il moderno design della loro cantina. In questi ambienti è possibile lavorare in modo efficiente, razionale e minimalista. Meno interventi subisce il vino, migliore sarà il risultato finale. Ovviamente anche la scelta e la cura dei vigneti sono parte fondamentale della filosofia aziendale. La superficie dei terreni coltivati è stata recentemente aumentata attraverso nuove acquisizioni. Sono stati ridisegnati innumerevoli terrazzamenti per consentire la coltivazione dei siti più scoscesi e asciutti e con la migliore esposizione possibile. Sui “ronchi”, come vengono chiamati i terrazzamenti nel Collio, crescono le pregiate uve destinate ai migliori vini di Venica.

Il Vigneto

Gianni Venica e C.

Italia, Friuli

40 ha

260 000 bottiglie

1930