Descrizione
I fratelli Sega chiamano Söl il loro primo vino cru, usando un’espressione dialettale per "suola". Söl è anche il nome del vigneto, situato nel Comune di Teglio. Si trova tra i 450 e i 500 metri sul livello del mare ed è caratterizzato da granito e quarzo. In un ettaro si trovano circa 5500 viti di nebbiolo. La resa di un ceppo è in media di 1,2 chilogrammi. Per l’affinamento di un anno si utilizzano piccole botti di legno. Un nebbiolo alpino di grande effetto, nato da pendii estremamente ripidi.
Si abbina con
Informazioni sul produttore
Barbacàn
I fratelli Luca e Matteo Sega sono tra i nuovi arrivati in Valtellina. Dal 2006 sono impegnati nella creazione di un'azienda vinicola indipendente partendo dai vigneti di proprietà della famiglia. Poiché i proprietari terrieri vicini rinunciano costantemente alla viticoltura (pendii troppo ripidi, manutenzione troppo costosa, prezzi dell'uva troppo bassi), Luca e Matteo sono di volta in volta in grado di espandersi acquistando da loro nuovi appezzamenti. Oggi sono arrivati a 3 ettari vitati. I due fratelli lavorano esclusivamente le proprie uve di Nebbiolo, vinificate separatamente a seconda della posizione e in modo tale da preservare l’espressione caratteristica del Nebbiolo delle Alpi.
Nel 2011 sono arrivate sul mercato le prime 5000 bottiglie. "Barbacàn" era il soprannome del nonno di Luca e Matteo Sega e ricorda le fortificazioni in pietra dei terrazzamenti necessari sui ripidi pendii valtellinesi.
Un giro tra i vigneti con i fratelli Sega è un'impresa alpinistica! È necessario superare i ripidi, stretti e lunghi gradini di pietra che collegano l’un l’altro i piccoli appezzamenti. Lo sforzo è però ricompensato da una vista mozzafiato. Si consiglia di non assaggiare i vini prima dell'escursione nei vigneti, in quanto è necessario un passo assolutamente sicuro!
Luca e Matteo Sega esprimono la loro passione in una piccola poesia:
Nebbiolo e Alpi
Sole di montagna,
Rocce e segni primitivi,
Breva che soffia dal lago,
Mani callose di viticoltori,
Sorrisi di chi ama ciò che fa.
Il Vigneto
Luca e Matteo Sega
Italia, Lombardia
2006