Basilicata
Elena Fucci
Titolo Aglianico del Vulture Superiore DOCG/b
Wine Spectator: 92
CHF 142.00
Descrizione
Elena Fucci coltiva un solo vitigno, l'Aglianico, di cui ne imbottiglia tre vini: Il Titolo Aglianico, il Superiore e il Superiore Riserva. Degli ultimi due ne esistono solo pochi esemplari magnum. Le differenze tra i vini sono dovute all'età delle viti, alcune di queste sono stravecchie: l’età media sul totale è infatti superiore ai 60 anni. Il Superiore e la Riserva vengono imbottigliati solo nelle annate di qualità eccellente, senza dimenticare che Elena Fucci ha già ricevuto i Tre Bicchieri per il suo Aglianico base quattordici volte di seguito (!). Il Titolo Aglianico del Vulture Superiore è potente, intenso, ma sempre caratterizzato da eleganza e finezza, preciso nell'espressione, corposo e persistente al palato.
Si abbina con
Informazioni sul produttore
Elena Fucci
La guida "Duemilavini", pubblicata dall'Associazione Italiana Sommelier - AIS, parla di una "rivoluzione copernicana". Stiamo parlando del vino lucano Titolo prodotto da Elena Fucci. Il solito patriottico tifo da stadio italiano, verrebbe da pensare.
Ma il fatto è che davvero non esiste un Aglianico del Vulture paragonabile. Questo tradizionale rosso della Basilicata è chiamato anche il "Barolo del Sud". Chi assaggia il Titolo di Elena Fucci ne capisce il motivo. La sua potenza non si rivela nella sua forte gradazione alcolica e nella reboante dolcezza dell'estratto; anzi, nonostante la sua complessità, mostra grande finezza aromatica e profondità. Il vino riflette la modestia della sua produttrice: Elena sa bene che non è la conoscenza enologica a fare del Titolo un grande vino, ma la grande età delle sue viti, l'eccezionale altitudine e l’unicità del terroir del Vulture.
Il Vigneto
Elena Fucci
Italia, Basilicata
30 000 bottiglie
2000