Veneto
Silvano Follador
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Brut DOCG/bd
biologicamente-dinamico
Spumante
Vasche d’acciaio
Glera
delicato
medio
DOCG/bd
minerale, snello
Karton 6er
2027
11 %
2024
, 75 cl
CHF 29.00
Descrizione
Silvano Follador è stato il primo a ricevere l'ambito "Tre Bicchieri" per il suo Prosecco. Silvano Follador è uno dei rarissimi piccoli produttori della zona del Prosecco di Valdobbiadene a creare totalmente in proprio i suoi spumanti, dalla vigna alla bottiglia. La maggior parte dei suoi concorrenti producono questo vino alla moda in tirature di centinaia di migliaia, o anche milioni di bottiglie, ma spesso non hanno vigneti di proprietà, oppure ne hanno pochi e acquistano l'uva da conferitori esterni. Follador lavora secondo le regole della biodinamica. Un tempo era addirittura l'unico a farlo, oggi comunque ancora uno dei pochissimi in questo vastissimo territorio e i suoi costi di produzione sono pertanto relativamente alti. Si tratta di una vera mosca bianca tra coltivatori di stampo «industriale» intenti a inondare il mercato con Prosecco a bassissimo costo. A differenza della maggior parte dei vini omonimi, Follador produce il suo Prosecco completamente secco. Grazie alle rese più basse, l'uva raggiunge un alto contenuto di sostanze che tuttavia non rende il vino dolce, ma apporta una fusione fruttata e fresca. Un prosecco semplicemente autentico che strizza l’occhio ai veri intenditori.
Si abbina con
Aperitivo, Frutti di mare
Informazioni sul produttore
Silvano Follador
Follador è uno dei pochi produttori di Prosecco a lavorare esclusivamente le proprie uve. Dal 2005 sono coltivate secondo i principi della biodinamica, una vera rarità nella zona di produzione di Valdobbiadene. Non è stata tuttavia richiesta ad oggi alcuna certificazione. La spumantizzazione di un vino è una questione piuttosto tecnica, ma se si parla con i fratelli Alberta e Silvano Follador, ci si rende presto conto che i loro vini sono il risultato soprattutto di un rigoroso lavoro in vigna. La lavorazione in cantina, sebbene perfettamente attrezzata, gioca un ruolo secondario. È infatti noto che molti degli scintillanti Prosecchi in commercio sono prodotti perlopiù industrialmente e sono veramente buoni solo quando alla base è stata utilizzata uva di eccellente qualità.
Non c'è da stupirsi che il "Gambero Rosso" abbia scelto il Cartizze di Silvano Follador quando ha assegnato per la prima volta il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri ad un vino di questa prestigiosa tipologia.
Per tenere lontani gli emuli di tutto il mondo, i produttori della tradizionale zona di produzione collinare tra i comuni di Valdobbiadene e Conegliano si sono consorziati sotto il nome Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Ne fa parte anche la cantina di Silvano e Alberta Follador a Santo Stefano.
Non c'è da stupirsi che il "Gambero Rosso" abbia scelto il Cartizze di Silvano Follador quando ha assegnato per la prima volta il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri ad un vino di questa prestigiosa tipologia.
Per tenere lontani gli emuli di tutto il mondo, i produttori della tradizionale zona di produzione collinare tra i comuni di Valdobbiadene e Conegliano si sono consorziati sotto il nome Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Ne fa parte anche la cantina di Silvano e Alberta Follador a Santo Stefano.
Il Vigneto
Silvano Follador
Italia, Veneto
2000