Descrizione
Il Capo di Stato - così chiamato in ricordo della visita del Presidente francese Charles de Gaulle a Venezia - è uno dei vini più prestigiosi del Veneto. Il blend di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Malbec lo rende inoltre uno dei vini più indipendenti di questa regione. Per la Riserva "Capo di Stato" vengono selezionate le migliori uve, preferibilmente dal vigneto più vecchio, piantato nel 1946. Prima della pressatura alcune delle uve vengono appassite con il metodo Recioto. Il vino Capo di Stato è affinato in barrique per sei mesi e ha un bouquet intenso e affascinante, ricco di note di frutta rossa e spezie pregiate. Il corpo è densamente, con tannini evidenti ma dolci, lusinghieri e con un finale lunghissimo.
Si abbina con
Informazioni sul produttore
Venegazzù
Venegazzù, frazione del comune di Volpago di Montello in provincia di Treviso, si trova nella zona di produzione del Prosecco DOCG. Non sorprende quindi che, parallelamente al boom che sta vivendo questo spumante, Loredan Gasparini abbia iniziato a produrre il proprio Prosecco – e con grande successo. Il Superiore Brut è da anni uno dei migliori della categoria. Giancarlo Palla ha successivamente acquisito nella zona di Conegliano la cantina Casa Bianca. Le uve vengono lavorate nella Cantina di Venegazzù da cui nasce un meraviglioso Extra Dry.
Il Vigneto
Giancarlo Palla
Italia, Veneto
1951